Informativa sulla Privacy ai sensi del Regolamento UE 2016/679 (GDPR)
Chi siamo
Il presente sito web è gestito dai Commissari Straordinari di Alitalia in Amministrazione Straordinaria.
L’indirizzo del sito è: http://www.alitaliaamministrazionestraordinaria.it
Per qualunque richiesta relativa alla privacy o all’esercizio dei diritti previsti dal GDPR è possibile scrivere a: alitalia@pecamministrazionestraordinaria.it
Tipologie di dati raccolti e finalità del trattamento
Attualmente il sito non consente l’inserimento di commenti o la registrazione da parte degli utenti. Tuttavia, durante la navigazione possono essere raccolti i seguenti dati:
Dati di navigazione
I sistemi informatici preposti al funzionamento del sito acquisiscono, nel corso del loro normale esercizio, alcuni dati personali la cui trasmissione è implicita nell’uso dei protocolli Internet (es. indirizzi IP, tipo di browser, orario della richiesta, ecc.).
Tali dati sono utilizzati al solo fine di ottenere informazioni statistiche anonime sull’uso del sito e per controllarne il corretto funzionamento.
Media
Il sito può contenere immagini, documenti o file multimediali pubblicati dagli amministratori. I visitatori non possono caricare contenuti propri. Si raccomanda comunque di non scaricare file da fonti sconosciute.
Cookie
Il sito utilizza cookie tecnici necessari per il corretto funzionamento e, solo previo consenso, eventuali cookie di terze parti per funzionalità aggiuntive (es. contenuti incorporati, font, mappe, ecc.).
Per maggiori dettagli si rimanda alla Cookie Policy disponibile su apposita pagina.
Contenuti incorporati da altri siti
Le pagine di questo sito possono includere contenuti incorporati (es. video, mappe, articoli, immagini, ecc.).
Tali contenuti si comportano come se il visitatore avesse visitato direttamente il sito da cui provengono e possono raccogliere dati, usare cookie e monitorare l’interazione dell’utente, in base alle rispettive privacy policy.
Base giuridica del trattamento
I dati personali sono trattati:
- per adempiere a obblighi legali o regolamentari (art. 6, par. 1, lett. c GDPR);
- per finalità di interesse legittimo del titolare (art. 6, par. 1, lett. f GDPR), quali sicurezza informatica, prevenzione abusi, gestione del sito;
- solo previo consenso, per eventuali funzionalità aggiuntive non essenziali (art. 6, par. 1, lett. a GDPR).
Durata della conservazione
I dati raccolti sono conservati per il tempo strettamente necessario al conseguimento delle finalità per cui sono stati raccolti, salvo obblighi legali o esigenze di sicurezza.
Destinatari dei dati
I dati non vengono comunicati a terzi, salvo obblighi di legge o uso di servizi tecnici (es. hosting, sistemi di analisi anonimizzati, fornitori IT) vincolati da accordi di riservatezza o nomina a responsabili del trattamento.
Diritti dell’interessato
Ai sensi degli articoli 15-22 del GDPR, l’utente ha diritto di:
- ottenere conferma dell’esistenza o meno di dati personali;
- accedere ai propri dati e chiederne la rettifica, la cancellazione, la limitazione del trattamento o la portabilità;
- opporsi al trattamento per motivi legittimi;
- revocare il consenso in qualsiasi momento, senza pregiudicare la liceità del trattamento basata sul consenso prima della revoca;
- proporre reclamo all’Autorità Garante per la Protezione dei Dati Personali (www.garanteprivacy.it).
Le richieste vanno inviate a: alitalia@pecamministrazionestraordinaria.it
Trasferimento dei dati
I dati sono trattati all’interno dello Spazio Economico Europeo (SEE). Qualora si utilizzino servizi terzi con sedi extra-UE, saranno adottate adeguate garanzie ai sensi degli articoli 44 e seguenti del GDPR.
Modifiche alla presente informativa
La presente informativa può essere soggetta a modifiche. Ti invitiamo a consultarla periodicamente.
Ultimo aggiornamento: 24/08/2025
Cookie Policy
alitaliaamministrazionestraordinaria.it
Titolare del trattamento
Alitalia Linee Aeree Italiane S.p.A. in amministrazione straordinaria
Sede: Largo Amilcare Ponchielli 6, 00198 Roma (RM)
Contatto privacy: alitalia@pecamministrazionestraordinaria.it
Ultimo aggiornamento: 09/08/2025
Cosa sono i cookie
I cookie sono piccoli file di testo che un sito invia al dispositivo dell’utente per ricordare informazioni utili (es. preferenze, sessioni). Alcuni sono necessari al funzionamento del sito; altri (di “terze parti”) abilitano funzionalità aggiuntive o misurazioni e sono attivati solo previo consenso.
Come gestiamo il consenso
Al primo accesso mostriamo un banner che permette di accettare, rifiutare o gestire le preferenze. Puoi modificare la scelta in qualunque momento dal link “Gestisci cookie” nel footer.
Cookie utilizzati su questo sito
A. Cookie tecnici (sempre attivi – non richiedono consenso)
Nome | Fornitore | Finalità | Scadenza |
---|---|---|---|
wordpress_test_cookie | WordPress | Verifica se il browser accetta cookie | Sessione |
wordpress_logged_in_* | WordPress | Mantiene l’accesso per utenti amministratori | Sessione |
wp-settings-* , wp-settings-time-* | WordPress | Memorizza preferenze dell’admin nell’area riservata | Fino a 1 anno |
cookie_notice_accepted (o simile) | Cookie Notice | Registra la tua scelta sul banner | 6–12 mesi |
Nota: questi cookie non profilano l’utente; alcuni compaiono solo per chi accede all’area amministrativa (es.
wp-*
).
B. Servizi di terze parti (attivati solo con consenso)
Se incorporiamo contenuti esterni (es. video o mappe), i relativi fornitori potrebbero impostare cookie quando interagisci con quei contenuti.
YouTube (video incorporati)
- Esempi di cookie:
YSC
(sessione),VISITOR_INFO1_LIVE
(~6 mesi),__Secure-YEC
(~13 mesi). - Finalità: erogazione del video, risoluzione problemi, talvolta misurazioni/ads lato YouTube.
Fonte: documentazione Google sui cookie (durate e funzioni). policies.google.comcookiedatabase.orgCaptain Compliance
Google Maps (mappe incorporate)
- Esempi di cookie:
NID
(~6 mesi),_Secure-ENID
(~13 mesi). - Finalità: preferenze e funzionalità della mappa. policies.google.com
Google Fonts (font web)
- Non installa cookie, ma il caricamento da domini Google comporta una richiesta esterna (IP e headers). Se preferisci evitare chiamate a Google, puoi auto-ospitare i font. Google for Developersiubenda
Finché non dai consenso, i contenuti di terze parti restano bloccati e/o mostrano un placeholder.
Come cambiare le tue scelte
- Tramite il link “Gestisci cookie” nel footer puoi riaprire il pannello preferenze.
- Puoi anche gestire/eliminare i cookie dal browser:
- Chrome, Firefox, Safari, Edge (link disponibili nelle impostazioni ufficiali dei browser).
Trasferimenti extra-UE
L’uso di servizi Google (YouTube/Maps/Fonts da CDN) può implicare trasferimenti di dati verso Paesi extra-UE. In tal caso si applicano le garanzie previste dal GDPR (es. clausole contrattuali standard dei fornitori).
Aggiornamenti
Ci riserviamo di aggiornare questa informativa in caso di modifiche ai servizi o alla normativa. La versione corrente è indicata in cima.