INSINUAZIONI TARDIVE – ACCESSO AL FONDO GARANZIA INPS
La Procedura ha trasmesso all’INPS i dati relativi ai crediti per TFR vantati dai lavoratori ammessi al passivo nell’ambito dell’esame degli stati passivi delle domande tardive (1^ tranche resi esecutivi nell’ottobre 2013)
Il Fondo di Garanzia assicurerà il pagamento del solo TFR ammesso allo stato passivo e non anche le quote di TFR maturate in costanza di CIGS, per le quali la Procedura ha parimenti trasmesso i dati necessari, attraverso il mod. SR41, per consentire il relativo processo di liquidazione da parte dell’INPS.
La trasmissione dei dati relativi al Fondo di Garanzia concerne tutte le posizioni per le quali non vi è necessità di ulteriori accertamenti e per le quali sono già decorsi i termini per la presentazione di eventuali opposizioni o impugnazioni. Di conseguenza sono state al momento escluse le posizioni dei lavoratori interessate da pignoramenti e cessioni del quinto dello stipendio.
Al fine di avere contezza della propria posizione individuale e per rispettare la normativa in materia di privacy, è stato predisposto un elenco di tutti i lavoratori che possono presentare la predetta domanda all’INPS, ordinato per numero di insinuazione allo stato passivo e suddiviso per ciascuna Società del Gruppo Alitalia (clicca qui per la pagina degli elenchi).
Per coloro che risultano inclusi nel predetto elenco, si ribadisce che l’unico adempimento che resta a carico del creditore lavoratore è l’inoltro dell’istanza di intervento del Fondo di Garanzia, per via telematica (clicca qui), secondo le istruzioni impartite dall’INPS con la circolare n. 46 del 27.3.2012 (reperibile sul sito www.inps.it).