Tutte le domande presentate (depositate in Cancelleria ovvero spedite[1] a mezzo posta) successivamente alle date sotto indicate saranno considerate tardive e verranno accertate ai sensi dell’art.101 L.F.
- Alitalia Linee Aeree Italiane S.p.A.: 17 novembre 2008
- Alitalia Express S.p.A.: 14 gennaio 2009
- Volare S.p.A.: 14 gennaio 2009
- Alitalia Servizi S.p.A.: 19 gennaio 2009
- Alitalia Airport S.p.A.: 19 gennaio 2009
Le domande tardive di ammissione allo stato passivo potranno essere presentate nei termini di cui all’art. 101 L.F., ovvero fino al 12° mese successivo alla data di esecutorietà degli stati passivi attinenti alle domande tempestive, vale a dire fino al:
- Alitalia Linee Aeree Italiane S.p.A.: 23 dicembre 2012
- Alitalia Express S.p.A.: 1 giugno 2012
- Volare S.p.A.: 1 giugno 2012
- Alitalia Servizi S.p.A.: 23 dicembre 2012
- Alitalia Airport S.p.A.: 7 giugno 2012
Per agevolare la presentazione delle istanze da parte dei creditori, la Procedura mette a disposizione i seguenti modelli di istanze:
RICHIESTA GENERICA CREDITI
- Alitalia Linee Aeree Italiane S.p.A.: scarica modello
- Alitalia Express S.p.A.: scarica modello
- Volare S.p.A.: scarica modello
- Alitalia Servizi S.p.A.: scarica modello
- Alitalia Airport S.p.A.: scarica modello
RICHIESTA DI CREDITI VANTATI DAI LAVORATORI
- Alitalia Linee Aeree Italiane S.p.A.: scarica modello
- Alitalia Express S.p.A.: scarica modello
- Volare S.p.A.: scarica modello
- Alitalia Servizi S.p.A.: scarica modello
- Alitalia Airport S.p.A.: scarica modello
L’istanza di insinuazione al passivo tardiva è esente da bolli in base alla vigente disciplina in materia.
Le istanze vanno presentate, ovvero spedite a mezzo posta raccomandata A/R [2], entro i termini sopra riportati, in duplice copia (sia dell’istanza che di tutti gli allegati) esclusivamente presso la Cancelleria del Tribunale Civile di Roma, sezione fallimentare sita in:
00192 Roma – Viale delle Milizie n. 3/E
Piano 2° – stanza 212
[1] Fa fede la data del timbro postale di spedizione.
[2] In caso di invio della domanda a mezzo posta: al fine di agevolare le operazioni di smistamento della corrispondenza, si invitano i signori creditori a riportare su entrambi i lati della busta di spedizione la dicitura “CANCELLERIA ALITALIA”. Farà fede la data di spedizione.
